feed2js_ck = true;

document.write('<div class="rss-box">');
document.write('<p class="rss-title"><a class="rss-title" href="http://www.legaseriea.it/" target="_blank">Lega Serie A - News</a><br /><span class="rss-item">Lega Serie A - News</span></p>');
document.write('<ul class="rss-items">');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/il-programma-delle-amichevoli-delludinese" target="_blank">IL PROGRAMMA DELLE AMICHEVOLI DELL\'UDINESE</a><br />');
document.write('Avversari di spicco, club blasonati della Bundesliga ed anche la nazionale del Qatar. Sono questi solo alcuni degli avversari che l&#39;Udinese incrocierà durante il ritiro in programma in Austria, a Lienz, dall’11 al 27 luglio prossimi. La prima uscita stagionale dei ragazzi di mister Sottil, è prevista per mercoledì 13 luglio al Dolomiten Stadion di Lienz contro la formazione locale del Rapid Lienz, militante in quarta serie austriaca ed allenata dal papà del neo bianconero Sandi Lovric. Il secondo impegno, è fissato per sabato 16 (orario da definire) , sempre a Lienz, contro i tedeschi dell’Union Berlino autentica sorpresa degli ultimi anni in Bundesliga e che quest’anno disputeranno l’Europa League dopo aver concluso lo scorso campionato al quinto posto in classifica, ad un solo punto dalla zona Champions League. Asticella che resterà alta anche per il terzo test in programma a Mittersill domenica 17 luglio (orario da definire), all’indomani di quello contro l’Union e che vedrà l’Udinese affrontare una grande del calcio tedesco: lo Schalke 04, fresco di ritorno in Bundesliga dopo l’annata trascorsa in seconda divisione. Un match amichevole disputato già in terra austriaca, a Klagenfurt, nell’estate del 2015 e che terminò 1-1 con gol di Totò Di Natale. E, a proposito di ricordi del passato, ben più suggestiva sarà la gara contro il Bayer Leverkusen in programma giovedì 21 luglio, ore 18, a Zell am See contro il Bayer Leverkusen. Un match che riporta alla memoria una delle notti europee più gloriose della storia bianconera quando, il 9 dicembre 1999, l’Udinese espugnò il campo delle “Aspirine” superando il terzo turno di Coppa Uefa grazie alla doppietta di Margiotta. Tra gli 11 eroi della BayArena, c’era anche Andrea Sottil che, sicuramente, sarà emozionato nel rivivere il confronto contro il Leverkusen, questa volta nelle vesti di allenatore dei bianconeri. La quinta amichevole è in programma per domenica 24 luglio, ore 17, nuovamente a Mittersill e vedrà l’Udinese affrontare la nazionale del Qatar che disputerà la prossima Coppa del Mondo in casa, un altro test dal fascino internazionale. Il giorno dopo, lunedì 25 luglio, a Matrei (luogo da confermare orario da definire) è in calendario l’ultima gara del ritiro contro il Paphos Fc, compagine della massima serie cipriota. Le partite saranno seguita da Udinese Tv, in seguito saranno comunicate tutte le ulteriori specifiche in merito oltre alle informazioni per i biglietti. Di seguito il calendario delle amichevoli dei bianconeri: Mercoledì 13 luglio ore 18 (a Lienz): Udinese – Rapid Lienz Sabato 16 luglio (a Lienz, orario da definire): Udinese – Union Berlin Domenica 17 luglio (a Mittersill, orario da definire): Udinese – Schalke 04 Giovedì 21 luglio ore 18 (a Zell am See): Udinese – Bayer Leverkusen Domenica 24 luglio ore 17 (a Mittersill): Udinese – Qatar National Team Lunedì 25 luglio a Matrei (luogo da confermare e orario da definire): Udinese – Paphos Fc (Foto LaPresse) www.udinese.it');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/sampdoria-la-campagna-abbonamenti-2022-2023" target="_blank">SAMPDORIA: LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022/2023</a><br />');
document.write('L’U.C. Sampdoria S.p.a. presenta la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2022-2023. Per tutte le informazioni CLICCA QUI. (Foto LaPresse) www.sampdoria.it');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/tanti-auguri-a-842" target="_blank">TANTI AUGURI A...</a><br />');
document.write('Compiono gli anni oggi Alessio Cragno, portiere del Monza, nato a Fiesole nel 1994 e Nicolas Dominguez, centrocampista del Bologna, nato a Buenos Aires (Argentina) nel 1998. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/il-calendario-della-serie-a-tim-2022-2023" target="_blank">IL CALENDARIO DELLA SERIE A TIM 2022/2023</a><br />');
document.write('È online nella sezione \"Comunicati\" del sito l&#39;allegato al Comunicato Ufficiale n.313, con il Calendario della Serie A TIM 2022/2023. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/giorni-e-orari-di-gara-della-serie-a-tim-2022-2023" target="_blank">GIORNI E ORARI DI GARA DELLA SERIE A TIM 2022/2023</a><br />');
document.write('È online nella sezione \"Comunicati\" del sito il Comunicato Ufficiale n.314 relativo ai giorni e agli orari di gara della Serie A TIM 2022/2023. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/hellas-verona-tre-amichevoli-in-programma" target="_blank">HELLAS VERONA: TRE AMICHEVOLI IN PROGRAMMA</a><br />');
document.write('L&#39;Hellas Verona aprirà la stagione 2022/23 con tre gare a carattere amichevole, che verranno disputate durante il ritiro di Primiero San Martino di Castrozza, dove l&#39;Hellas Verona svolgerà la preparazione estiva dal 3 al 17 luglio prossimi. Tutti i match avranno luogo al Centro Sportivo Intercomunale di Mezzano, in provincia di Trento. SABATO 9 LUGLIO | ORE 17 Hellas Verona-US Primiero MERCOLEDÌ 13 LUGLIO | ORE 17 Hellas Verona A-Hellas Verona B SABATO 16 LUGLIO | ORE 17 Hellas Verona-Virtus Verona INFO UTILI Si ricorda che i ticket per le gare a carattere amichevole dovranno essere prenotati preventivamente tramite appositi canali che verranno comunicati prossimamente. Allo stesso modo saranno rese note le modalità di accreditamento per gli organi di informazione. Gli orari delle gare potrebbero subire variazioni, che saranno eventualmente comunicate nel più breve tempo possibile. (Foto LaPresse) www.hellasverona.it');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/la-sampdoria-sfida-il-besiktas" target="_blank">LA SAMPDORIA SFIDA IL BESIKTAS</a><br />');
document.write('Il pre-campionato della Sampdoria si arricchisce di una nuova prestigiosa sfida internazionale: i blucerchiati di Marco Giampaolo il 30 luglio prossimo affronteranno il Besiktas alla “Vodafone Park Arena” di Istanbul. Il calcio d’inizio della gara in terra turca è fissato alle ore 18.00 italiane (ore 19.00 TRT). (Foto LaPresse) www.sampdoria.it');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/tanti-auguri-a-841" target="_blank">TANTI AUGURI A...</a><br />');
document.write('Compie gli anni oggi Alexis Saelemaekers, centrocampista del Milan, nato a Berchem-Sainte-Agathe (Belgio) nel 1999. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/casini-tempistica-definizione-date-anticipata-rispetto-al-passato" target="_blank">CASINI: \"TEMPISTICA DEFINIZIONE DATE ANTICIPATA RISPETTO AL PASSATO\"</a><br />');
document.write('Lega Serie A, dopo aver presentato in data odierna il calendario del prossimo Campionato di calcio 2022/2023, in anticipo (50 giorni prima l’inizio del torneo) rispetto a quanto avvenuto negli scorsi anni, ha reso noto anche il programma dei blocchi delle giornate di Campionato per stabilire giorni e orari di gara, indicando già le 7 date in cui saranno fissati anticipi e posticipi. Lega Serie A si è così allineata con quanto già avviene in uno dei principali tornei europei, la Premiere League, riuscendo inoltre a stabilire un numero di blocchi di ripartizione delle giornate di Campionato (7) inferiore a quello previsto nella massima divisione inglese (10). Il Presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini ha dichiarato: “La spettacolarità dello scorso Campionato ci ha spinto a compiere un ulteriore sforzo per renderlo ancora più avvincente, anche grazie a una tempistica di pubblicazione dei calendari e di ripartizione dei blocchi degli anticipi e posticipi che recepisce le richieste raccolte in questi mesi dai tifosi. Così facendo, inoltre, i Club potranno pianificare al meglio preparazione e trasferte. Anticipare la tempistica e la struttura del calendario ha richiesto uno sforzo supplementare, di cui ringrazio l’AD, il nostro direttore Andrea Butti e tutto il personale della Lega coinvolto”. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/inzaghi-verso-la-nuova-stagione-con-determinazione-e-voglia-di-fare-bene" target="_blank">INZAGHI: \"VERSO LA NUOVA STAGIONE CON DETERMINAZIONE E VOGLIA DI FARE BENE\"</a><br />');
document.write('La stagione dell&#39;Inter avrà inizio ufficialmente nel weekend del 13-14 agosto e partirà dal Via del Mare di Lecce, dove i nerazzurri affronteranno la squadra neopromossa pugliese nella prima giornata di Serie A TIM. Simone Inzaghi ha commentato così il sorteggio dei calendari: \"Cominciamo la nuova stagione contro una neopromossa come il Lecce: sarà una sfida stimolante e dovremo essere concentrati e attenti\". \"Nel campionato italiano nessuna partita è facile: giocheremo ogni tre giorni, dovremo prepararci nel migliore dei modi e affrontare ogni gara con la stessa determinazione e voglia di fare bene\". (Foto LaPresse) www.inter.it');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/giampaolo-lobiettivo-sara-essere-sempre-pronti" target="_blank">GIAMPAOLO: \"L\'OBIETTIVO SARA\' ESSERE SEMPRE PRONTI\"</a><br />');
document.write('Marco Giampaolo ha commentato così il calendario della Sampdoria nella Serie A TIM 2022/23, svelato oggi negli studi di DAZN: «Quest’anno proprio nel mezzo del campionato c’è il Mondiale. È l’unica grande differenza dal passato, ma è una grande differenza. Comunque non è problema, ci si attrezzerà e allenerà per non perdere il ritmo partita. Dovremo essere bravi a programmare ogni domenica di pausa una gara di livello alto. Affronteremo questo campionato come tutti gli altri: facendoci trovare pronti». Curiosamente i blucerchiati giocheranno entrambe le prime due giornate al “Ferraris”, con due avversarie del calibro di Atalanta e Juventus. Giampaolo, che non è tipo da pronostici, vuole scherzarci su: «Male che vada, facciamo quattro punti. Tornando seri, il fattore casa sfortunatamente negli ultimi anni conta sempre meno. Ma ce le giocheremo». La Lega Serie A ha annunciato anche una novità: date e orari saranno resi noti con grande anticipo rispetto al passato. Una piacevole sorpresa per il mister blucerchiato. «Penso che sapere con precisione e anticipo quando si giocherà sarà un vantaggio – ammette a colloquio con il sito ufficiale sampdoria.it -, sia dal punto di vista tecnico di preparazione alla gara ma anche e soprattutto organizzativo». (Foto LaPresse) www.sampdoria.it');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/milan-due-nuove-amichevoli-rossonere" target="_blank">MILAN: DUE NUOVE AMICHEVOLI ROSSONERE</a><br />');
document.write('Si va delineando il programma delle amichevoli estive per il Milan. Dopo il match nella Telekom Cup contro il Colonia del prossimo 16 luglio annunciata lo scorso mese, i Campioni d&#39;Italia sono attesi da altre due partite in giro per l&#39;Europa. Sabato 23 luglio i rossoneri voleranno in Ungheria per affrontare i padroni di casa del Zalaegerszegi TE. La gara andrà in scena alla ZTE Arena di Zalaegerszeg, con fischio d&#39;inizio previsto per le 18.00. A seguire, i rossoneri si trasferiranno in Austria tra il 24 e il 27 luglio per alcuni giorni di allenamenti a Villach. Per poi spostarsi in Francia: domenica 31 luglio, alle 18.00, il Milan sfiderà l&#39;Olympique Marsiglia allo stadio Vélodrome. Le informazioni sui biglietti per le due amichevoli estive verranno comunicate sui canali del Milan nelle prossime settimane. (Foto LaPresse) www.acmilan.com');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-scoperta-della-stagione-2022-2023" target="_blank">ALLA SCOPERTA DELLA STAGIONE 2022/2023</a><br />');
document.write('Alle 12.00 presentazione del Calendario della Serie A TIM 2022/2023. In attesa dell&#39;evento scopriamo qualche curiosità. Per seguire la diretta dell&#39;evento, CLICCA QUI. 91esimo campionato di Serie A a giorne unico Il primo campionato di Serie A a girone unico si disputò nel 1929/30: vi parteciparono 18 società e registrò il successo del&#39;Inter, anche se nell&#39;albo d&#39;oro la società milanese figura come Ambrosiana. Per due stagioni consecutive (1943/44 e 1944/45) il campionato non si è disputato a causa della seconda guerra mondiale: questa è dunque l&#39;edizione numero 91 del torneo (numero 92 considerando la stagione 1945/46 che non venne però disputata a girone unico). Lo scudetto dei Vigili del Fuoco Nel 1944, nel pieno del secondo conflitto mondiale, che rendeva assai difficili gli spostamenti soprattutto dal sud al nord del nostro paese, si disputò un torneo denominato Campionato di Guerra dell&#39;Alta Italia, vinto dai Vigili del Fuoco di La Spezia, non riconosciuto ufficialmente, se non come titolo onorifico. A caccia della seconda stella Grazie al successo ottenuto nel campionato 2021/22 il Milan è salito a quota 19 scudetti agganciando l&#39;Inter in classifica generale e mettendo, come i neroazzurri, nel mirino la seconda stella. Nella classifica delle più scudettate guida la Juventus con 36 vittorie. Juventus al comando Di seguito la graduatoria completa delle società che hanno conquistato il tricolore: Juventus 36 titoli, Inter e Milan 19, Genoa 9, Bologna, Pro Vercelli e Torino 7, Roma 3, Fiorentina, Lazio e Napoli 2, Cagliari, Casale, Novese, Sampdoria e Hellas Verona 1. Al via del campionato saranno presenti i vincitori di 99 scudetti e, in totale, 11 delle 16 società che hanno vinto almeno un titolo. Confermato il formato a 20 squadre Il campionato di Serie A TIM 2022/2023 sarà il ventiquattresimo campionato a 20 squadre. I precedenti risalgono alle edizioni 1946/47, 1948/49, 1949/50, 1950/51, 1951/52 e dal 2004/05 ad oggi. Il ripescaggio della Triestina per meriti sportivi nell&#39;estate del 1947 provocò una modifica nel torneo successivo, il primo e ultimo a girone unico con un numero di squadre dispari. Il campionato 1947/48 presentò infatti 21 squadre al via, con un turno di riposo previsto per ciascuna di esse. Quel campionato fu vinto dal Torino, che stabilì il primato (tuttora imbattuto) di gol realizzati, ben 125. La Lombardia la regione più rappresentata Sono dieci le regioni rappresentate nel campionato di Serie A TIM 2022/23. La Lombardia guadagna Cremonese e Monza, che si aggiungono a Milan, Inter e Atalanta e diventa la regione più rappresentata. Rientra la Puglia, grazie al Lecce. A quota due l&#39;Emilia Romagna (Bologna e Sassuolo), la Toscana (Fiorentina ed Empoli), il Piemonte (Juventus e Torino), il Lazio (Roma e Lazio), la Campania (Napoli e Salernitana) e la Liguria (Sampdoria e Spezia) che perde il Genoa e con esso uno dei quattro derby dello scorso anno. Toccherà al Verona rappresentare il Veneto, mentre il Friuli sarà rappresentato dall&#39;Udinese. Inter-Milan, Juventus-Torino e Lazio-Roma invece saranno i tre derby del prossimo campionato. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/tanti-auguri-a-840" target="_blank">TANTI AUGURI A...</a><br />');
document.write('Compiono gli anni oggi Gianluca Frabotta, difensore dell&#39;Hellas Verona, nato a Roma nel 1999 e Nehuen Perez, difensore dell&#39;Udinese, nato a Hurlingham (Argentina) nel 2000. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/fino-allultimo-secondo" target="_blank">FINO ALL’ULTIMO SECONDO</a><br />');
document.write('- “Fino all’ultimo secondo”, una produzione originale “Serie A Stories”, sarà disponibile in Italia in esclusiva sulla piattaforma di live streaming sportivo DAZN da venerdì 24 giugno e, inoltre, sarà distribuito in più di 200 territori nel mondo - Tantissime immagini esclusive, interviste e dietro le quinte che ripercorrono i momenti più adrenalinici di uno dei campionati di calcio più emozionanti degli ultimi anni. È terminata una delle stagioni più emozionanti di sempre per la Serie A TIM, che ha assegnato il titolo e stabilito tutte le posizioni valide per la qualificazione alle coppe europee e per la salvezza solo all’ultimo secondo. Ed è proprio chiamata così, “Fino all’ultimo secondo”, la prima docu-serie nata dalla collaborazione tra Lega Serie A e DAZN che racconta i momenti più belli sui campi da gioco e il dietro le quinte della stagione appena conclusa. Disponibile in Italia in esclusiva su DAZN da venerdì 24 giugno, “Fino all’ultimo secondo” ripercorre in quattro puntate le grandi emozioni vissute durante la Serie A TIM  2021/2022, svelando per la prima volta i dialoghi tra gli arbitri e il centro VAR di Lissone, oltre a curiosità, interviste ai protagonisti del campionato e immagini inedite catturate da un’angolatura nuova e differente. “Fino all’ultimo secondo” racconta i momenti cruciali che hanno scandito la stagione, dalla fuga a tre nel girone di andata di Milan, Inter e Napoli fino al rischio retrocessione della Salernitana. Un Original in quattro episodi che descrive i colpi di scena che hanno movimentato il campionato come l’arrivo di Vlahovic alla Juventus e i match decisivi per la classifica, con focus sui duelli delle ultime quattro giornate che hanno tenuto i tifosi col fiato sospeso...Fino all&#39;ultimo secondo.  Ad accompagnare gli appassionati, le voci di calciatori, dirigenti, presidenti, arbitri e direttori tecnici, senza dimenticare la squadra di commentatori di DAZN, che hanno raccontato da vicino il grande calcio: da Alessandro Bastoni, Sandro Tonali, Giorgio Chiellini e Franck Ribery, a Giuseppe Marotta, Walter Sabatini e Danilo Iervolino, e ancora Paolo Maldini e Gianluca Rocchi, fino a Marco Parolo e Pierluigi Pardo. \"Per la prima volta nella sua storia la Lega Serie A ha realizzato, in collaborazione con DAZN, una grande produzione audiovisiva dedicata alla competizione calcistica più importante tra quelle da noi organizzate - ha commentato Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A -. Ringrazio le Società per il loro contributo e i diversi protagonisti che ci hanno concesso immagini e interviste esclusive, questa docu-serie sul campionato appena concluso dimostra che siamo pronti a cogliere le sfide del futuro in un mondo che evolve rapidamente. La Lega deve entrare in una nuova dimensione, percorrendo la strada di una media company in grado di gestire i propri asset e produrre contenuti, è un passo fondamentale e necessario per restare competitivi e sviluppare il nostro settore\". \"Siamo stati spettatori di uno tra i Campionati più esaltanti ed entusiasmanti di sempre, al quale abbiamo voluto dedicare &#39;FINO ALL&#39;ULTIMO SECONDO&#39;, la prima docu-serie prodotta interamente dalla Lega Serie A, realizzata in collaborazione con DAZN e con grandi professionisti del settore cinematografico italiano - ha dichiarato l&#39;Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo -. Dopo aver assistito dagli spalti degli stadi alle sfide spettacolari della Serie A TIM, ora gli appassionati potranno rivivere in oltre 200 territori nel mondo tutte le emozioni e scoprire il dietro le quinte della stagione appena conclusa. Per la prima volta verranno inoltre svelati i dialoghi senza filtri tra la sala VAR e gli arbitri in campo\". Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia commenta: “&#39;FINO ALL&#39;ULTIMO SECONDO&#39; realizzato in collaborazione con la Lega Serie A, oltre a rafforzare l’impegno che ci unisce nel raccontare uno dei campionati tra i più prestigiosi al mondo, risponde ai trend emergenti che vedono le modalità di narrazione dello sport evolversi. Ci troviamo di fronte un pubblico di tifosi, circa il 40% nel mondo, che guarda contenuti legati a un evento sportivo on demand e in differita. Le modalità di racconto si stanno arricchendo grazie all’avvento dello streaming. Se i 90 minuti di match continuano a essere l’evento clou, sta diventando sempre più importante arricchire la narrazione con contenuti inediti di approfondimento, che raccontano il calcio da un punto di vista differente, sempre più esclusivo ed inedito”. Per vedere il trailer della docu-serie, CLICCA QUI.');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/criteri-di-compilazione-calendario-serie-a-tim-2022-2023" target="_blank">CRITERI DI COMPILAZIONE CALENDARIO SERIE A TIM 2022/2023</a><br />');
document.write('Il calendario della Serie A TIM 2022-2023 sarà presentato domani, 24 giugno, alle ore 12.00. Le giornate che comporranno la prossima stagione saranno svelate in diretta su Dazn e sul canale YouTube di Lega Serie A. Di seguito i vincoli e i criteri che saranno rispettati nella compilazione del calendario della Serie A TIM, che anche in questa stagione presenterà le partite del girone di ritorno in ordine diverso, sia come sequenza, sia come composizione all’interno di una giornata, rispetto all’andata: - è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società: EMPOLI-FIORENTINA INTER-MILAN JUVENTUS-TORINO LAZIO-ROMA NAPOLI-SALERNITANA - una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati altri 8 incontri; - non possono essere programmati scontri tra Milan, Inter, Napoli, Juventus, Lazio, Roma e Fiorentina nei turni infrasettimanali; - non sono previsti derby nei turni infrasettimanali e alla prima giornata; - le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Milan, Inter, Napoli, Juventus) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Lazio e Roma) e le Società partecipanti alla UEFA Conference League (Fiorentina) nelle giornate di campionato comprese tra due turni consecutivi di Coppe Europee; - in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza.');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/lega-serie-a-e-puma-svelano-il-pallone-orbita-serie-a-2022-23" target="_blank">LEGA SERIE A E PUMA SVELANO IL PALLONE ORBITA SERIE A 2022/23</a><br />');
document.write('Lega Serie A e PUMA, dopo aver annunciato a marzo la firma di una partnership a lungo termine che vedrà il Global Sports Brand come partner tecnico ufficiale della Lega Serie A dall&#39;inizio della stagione calcistica 2022/23, presentano oggi il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23: il PUMA ORBITA Serie A.  Con un pubblico totale di oltre un miliardo di spettatori in quasi 200 paesi e con oltre 530 milioni di fan nel mondo, la Serie A TIM è uno dei campionati più seguiti a livello globale. PUMA è già attiva nel calcio italiano attraverso squadre iconiche come l&#39;AC Milan e l’US Sassuolo e nel corso degli anni ha collaborato con giocatori molto amati tra i quali Diego Armando Maradona, Giorgio Chiellini e Gigi Buffon. L&#39;entusiasmante nuova partnership si aggiunge alla collaborazione già esistente di PUMA con LaLiga ed espande significativamente la visibilità di PUMA sul campo rafforzando la sua posizione come brand leader nel calcio. Per presentare il nuovo pallone ORBITA Serie A, il Global Sports Brand ha realizzato la campagna “Nuovo pallone, nuova cultura” sviluppata mescolando elementi della cultura italiana con particolari più moderni e dirompenti e che ha come protagonisti le leggende PUMA Giorgio Chiellini e Gigi Buffon, che hanno fatto la storia della Serie A, insieme ai campioni PUMA Alessandro Bastoni, Emil Audero, Alex Sandro, Olivier Giroud, Milan Škriniar e Davide Frattesi. L’ORBITA Serie A è caratterizzato da una potente grafica ispirata dal logo della massima divisione professionistica del Campionato italiano di calcio e include anche i colori della bandiera italiana. Il vivace logo PUMA nella colorazione Sunset Glow e le tonalità del Blue, i dettagli Green, PUMA White e PUMA Red che richiamano il Tricolore, integrati nella base bianca, garantiscono un&#39;eccellente visibilità del pallone. Il pallone PUMA ORBITA Serie A offre una configurazione unica di 12 grandi pannelli a forma di stella che si traduce in un numero ridotto di cuciture, consentendo una migliore connessione con il pallone. L&#39;ORBITA FIFA Approved utilizza una tecnologia all&#39;avanguardia per creare una sfera ottimale che mantenga la sua forma e consenta un minore assorbimento di acqua. Viene infatti aggiunta una schiuma POE per aumentare la sensibilità al tocco, fornendo una sensazione più solida e una migliore consistenza del rimbalzo. Inoltre, la superficie in PU 3D testurizzato da 1,2 mm migliora l&#39;aerodinamica e rende la palla più resistente all&#39;abrasione e all&#39;usura, aumentandone la durata. Il pallone è dotato anche di una vescica in gomma e di una valvola PAL (PUMA Air Lock) per una ritenzione d&#39;aria e un rimbalzo ottimali. Il pallone da gioco PUMA ORBITA Serie A 2022/23 sarà disponibile, a partire dal 1º Luglio, su PUMA.com e presso selezionati retailer. “Il momento del lancio del nuovo pallone è sempre molto importante all’inizio di una nuova stagione poiché è l’oggetto che più di tutti rievoca in ognuno di noi sogni e ricordi - ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A -. Il pallone ORBITA Serie A di PUMA presenta un design moderno e accattivante, che incontrerà sicuramente il gusto delle generazioni più giovani. I richiami al tricolore e al logo del campionato, inoltre, rafforzano l’identità del brand e la sua riconoscibilità a livello internazionale. Infine, la grande qualità dei materiali garantirà performance ottimali per consentire ai protagonisti sul campo di offrire il miglior spettacolo possibile”. \"Nell&#39;ultimo anno e mezzo abbiamo sviluppato, testato e modificato il nuovo ORBITA per creare un pallone in grado di offrire performance di altissimo livello. La nuova configurazione a 12 pannelli a forma di stella consente un eccezionale contatto con la palla - ha dichiarato Thomas Schwarz, PUMA Head of Product Line Management Teamsport Individual -. Siamo entusiasti e felici di poter vedere il nostro nuovo pallone in azione in uno dei campionati più importanti del mondo e ci auguriamo che possa regalare bellissimi momenti in campo\". (Foto PUMA)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/verso-il-calendario-della-serie-a-tim-2022-3" target="_blank">VERSO IL CALENDARIO DELLA SERIE A TIM 2022/2023</a><br />');
document.write('In attesa di scoprire quale sarà il calendario delle 20 squadre della prossima Serie A TIM scopriamole, in rigoroso ordine alfabetico, grazie ai dati forniti da Opta. Eccone altre 5: Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Torino e Udinese. SAMPDORIA: Campionati di Serie A disputati finora: 65  Posizione nella scorsa Serie A TIM: 15° Miglior piazzamento in Serie A: 1° Allenatore: Marco Giampaolo (confermato) Miglior marcatore di sempre in Serie A: Roberto Mancini (132) - 65 partecipazioni in Serie A del club ligure, che ha vinto il suo unico scudetto nella stagione 1990-91 trascinato dalla coppia Vialli-Mancini e da Vujadin Boškov in panchina. - La Sampdoria ha perso la prima partita della stagione in tutti gli ultimi quattro campionati di Serie A TIM, restando a secco di reti in ciascuna di queste gare: record negativo, al pari di Como, Lecce, Palermo e Vicenza. SASSUOLO: Campionati di Serie A disputati finora: 9  Posizione nella scorsa Serie A TIM: 11° Miglior piazzamento in Serie A: 6° Allenatore: Alessio Dionisi (confermato) Miglior marcatore di sempre in Serie A: Domenico Berardi (101) - Il prossimo campionato sarà il decimo consecutivo dei neroverdi in Serie A TIM. Sassuolo, Inter e Spezia sono le uniche squadre mai retrocesse dalla Serie A. - Nello scorso campionato, il Sassuolo ha vinto la prima partita stagionale, contro il Verona; i neroverdi si sono imposti nel match d’esordio per due tornei di fila soltanto nel 2015 e nel 2016, contro Napoli e Palermo.  SPEZIA: Campionati di Serie A disputati finora: 2  Posizione nella scorsa Serie A TIM: 16° Miglior piazzamento in Serie A: 15° Miglior marcatore di sempre in Serie A: Daniele Verde (14) - Terza partecipazione al campionato di Serie A TIM per lo Spezia che può vantare un titolo nazionale, grazie alla vittoria del campionato di guerra 1944 conseguita dal 42° Corpo dei Vigili del Fuoco di La Spezia. Il successo è ufficialmente riconosciuto dalla FIGC come titolo \"onorifico\". - Lo Spezia non ha ancora vinto nella gara di esordio in Serie A TIM (1N, 1P); tra le squadre che hanno debuttato nel massimo campionato nell’era dei tre punti a vittoria, soltanto il Crotone non ha ottenuto alcun successo nelle prime tre gare di esordio stagionali.  TORINO: Campionati di Serie A disputati finora: 78  Posizione nella scorsa Serie A TIM: 10° Miglior piazzamento in Serie A: 1° Allenatore: Ivan Jurić (confermato) Miglior marcatore di sempre in Serie A: Paolo Pulici (134) - Il Torino è uno dei club più blasonati d’Italia, potendo vantare ben sette Scudetti e cinque successi in Coppa Italia. - Negli ultimi sette tornei di Serie A TIM, il Torino ha sempre subito gol all’esordio; questa è già la striscia più lunga di sempre per i granata nel massimo campionato.  UDINESE: Campionati di Serie A disputati finora: 49  Posizione nella scorsa Serie A TIM: 12° Miglior piazzamento in Serie A: 2° Allenatore: Andrea Sottil (nuovo) Miglior marcatore di sempre in Serie A: Antonio Di Natale (191) - Friulani al via per la 28° volta consecutiva in Serie A, dalla stagione 1995/96. - L&#39;Udinese ha vinto soltanto una delle ultime sei gare (2N, 3P) d&#39;esordio in Serie A TIM: vittoria di misura contro il Milan, nel 2019, con gol di Rodrigo Becão. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/samuele-perisan-e-un-giocatore-dellempoli" target="_blank">SAMUELE PERISAN È UN GIOCATORE DELL\'EMPOLI</a><br />');
document.write('Empoli Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Pordenone Calcio il diritto alle prestazioni sportive di Samuele Perisan. Il calciatore ha firmato un contratto con la società azzurra fino al 30 giugno 2025. Samuele Perisan è un portiere italiano nato a San Vito al Tagliamento il 21 agosto 1997. Cresciuto nel settore giovanile dell’Udinese, ha poi vestito le maglie di Triestina, Arezzo e Padova. Dopo esser rientrato in bianconero, nelle ultime due stagioni ha giocato col Pordenone. Perisan conta presenze in nazionale Under 18 e Under 20, conquistando con quest’ultima il terzo posto al mondiale del 2017. (Foto LaPresse) www.empolifc.com');
document.write('</li>');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/tanti-auguri-a-839" target="_blank">TANTI AUGURI A...</a><br />');
document.write('Compie gli anni oggi Josip Brekalo, attaccante del Torino, nato a Zagabria (Croazia) nel 1998. (Foto LaPresse)');
document.write('</li>');
document.write('</ul></div>');
